Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso

Europa in Movimento

| Verso un'Europa federale e solidale

Consiglio Europeo, 18.12.2014 Palazzo Chigi CC 2.0

In questi giorni infuria una polemica tra le istituzioni europee ed il governo italiano. Su questo Blog è apparso un contributo assai condivisibile1, in cui Paolo Acunzo afferma che il premier Renzi fa benissimo a dire di volersi battere per l’Europa sociale, dell’innovazione, della cultura e dell’occupazione, tuttavia se lo fa senza avanzare alcuna proposta suscita il sospetto di voler solo cavalcare i sentimenti euroscettici senza avere un’idea di Europa. Non possiamo che augurarci che Renzi stia facendo qualche forzatura per costringere i governi europei a rivedere i trattati, tuttavia in un continente impantanato sul fronte istituzionale dagli anni della bocciatura della costituzione europea; nel mezzo di una crisi economica ormai decennale e con la guerra alle porte, non è più il tempo della tattica, servono proposte.

A fine dicembre sul sole24ore è apparso un articolo2 in cui il governatore della banca centrale indiana Raghuram Rajan ha affermato che ormai troppi Stati sono caratterizzati da aggressivi modelli basati sulle esportazioni ed ispirati alla logica frega il tuo vicino. Ciò comporta rischi per tutti e di fatto benefici per nessuno. Tra l’altro se la competizione non disciplinata avviene tra economie molto integrate, come quelle che condividono la stessa moneta ma non solo, ne fanno le spese paesi come quelli mediterranei ove per l’evasione fiscale e per altre ragioni i sacrifici vengono redistribuiti solo su una parte della popolazione. Si elencano qui alcune questioni su cui il governo italiano sembra poco intenzionato a cerare coalizioni:

1)Politiche per la crescita

L’area euro per uscire dalla crisi ha la necessità di andare oltre la logica dell’emergenza. Serve un piano di investimenti che da un lato riesca a rilanciare domanda e occupazione, dall’altro possa avere un ritorno per la collettività. L’Iniziativa dei Cittadini Europei Newdeal4Europe chiedeva un piano di investimenti europeo, finanziato con tasse europee che si concentrasse su tecnologie del futuro e su una riconversione verde dell’economia. Il governo italiano non ha appoggiato tale iniziativa, né altre che andassero nella stessa direzione. Nel 2013 Draghi a Jackson Hole aveva fatto riferimento alla necessità di una fiscalità dell’area euro che facesse da complemento alle politiche monetarie della BCE, grandi spazi si potevano creare entrando nel dibattito sul piano Juncker. Sono state occasioni perse per la sinistra europea e per il PD

2)Eurobond

Il debito in comune sarebbe preferibile ad inutili dispute su due decimali di deficit. Ovviamente tale scelta comporterebbe la necessità di un’evoluzione federale e di un ministro del bilancio dell’area euro. E’ significativo che anche l’economista anti-austerity Thomas Piketty affermi che in Europa coloro che parlano più compiutamente di federalismo e di eurobond sono i tedeschi della Merkel, mentre i socialisti di Hollande parlano di debiti in comune rifiutandosi di aprire qualsiasi dibattito sull’evoluzione federale dell’UE3.Non sembra che il governo italiano sia interessato ad un’azione diplomatica su tale fronte

3)Sistema minimo di assicurazione contro la disoccupazione

Molti economisti, tra cui anche alcuni di chiara estrazione liberista come Luigi Zingales, sostengono che la tenuta dell’euro passi per uno schema minimo europeo di assicurazione contro la disoccupazione4. Esistono diverse proposte abbastanza dettagliate5 ed una petizione del Movimento Federalista Europeo. Il ministro Padoan6 ed il ministro Poletti hanno affermato che il governo italiano è intenzionato a battersi per il sussidio europeo,7 tuttavia l’effettivo impegno del nostro esecutivo sul tema è difficile da valutare. E’ poco utile parlare di Europa sociale ed attaccare Merkel e Juncker se non si fanno proposte in tema di welfare

4)Meno competizione sui salari soprattutto da parte dei più forti

Una delle critiche correnti alla Germania è che il paese più forte d’Europa dovrebbe puntare sull’innovazione e sulla qualità, invece con Agenda 2010 ha raggiunto la piena occupazione con la contrazione salariale. Il governo italiano non sembra avere una posizione su tale questione cruciale anche ai fini della riduzione del significativo avanzo commerciale tedesco causa di squilibri nell’area euro,8 anzi a tratti sembra voler importare alcuni elementi negativi del modello tedesco con adattamenti di dubbio senso al contesto italiano

5)Stop alla concorrenza fiscale sleale

Da almeno quindici anni c’è una gara molto serrata per attrarre investimenti esteri abbassando le imposte sulle imprese. Prima la concorrenza fiscale è stata prerogativa dei paesi dell’est, si pensi all’Estonia che fino a qualche anno fa tassava i dividendi e non gli utili non distribuiti, poi sono stati i paesi dell’Europa del nord ad ingaggiare la lotta all’ultima aliquota. Infine lo scandalo LuxLeaks ha imbarazzato il presidente Juncker, ma avrebbe dovuto aprire se non un dibattito su una tassazione minima dei redditi delle società e dei grandi patrimoni, almeno un confronto sul coordinamento degli omologhi europei delle agenzie delle entrate e sui metodi di ripartizione delle imposte che i gruppi multinazionali, o semplicemente internazionalizzati, generano in Europa.

Le pratiche dell’amministrazione lussemburghese non suscitano più perplessità di quelle irlandesi e britanniche9 e del regime delle holding che vige in Olanda10. Scrive a proposito un giornalista belga su Le Soir che la Commissione Europea è l’unica istituzione oggi interessata alla lotta all’evasione fiscale11. I governi nazionali sembrano invece sempre pronti a cedere ai ricatti delle multinazionali12.

In questi anni l’Europa è stata troppo tedesca, ma ciò è avvenuto perché ben pochi hanno rappresentato un’alternativa credibile alla Merkel. Scagliarsi contro la Commissione senza concrete proposte che possano portare a cambiamenti rilevanti o peggio giocare con la germanofobia comporta rischi e non da alcun beneficio. Non basta urlare contro l’austerità, se Renzi vuole un’Europa diversa scelga un’agenda economica e pensi ad una coalizione.

 

1) http://europainmovimento.eu/italia/sono-compagni-che-sbagliano-sull-europa.html


2) R. RAJAN, Il mondo ha bisogno di una pace monetaria, Il sole24ore, 29 dicembre 2015

3) T. PIKETTY, Ripensare (in fretta) il progetto europeo, 20 novembre 2011, in Si può salvare l’Europa, Bompiani 2015, pag. 261;T. PIKETTY, François Hollande, un nuovo Roosevelt per l’Europa? 8 maggio 2012, in Si può salvare l’Europa, Bompiani 2015, pag. 281

4) L. ZINGALES, Che c’entra un’assicurazione contro la disoccupazione con la sostenibilità dell’euro? Europa Si o No, 3/07/2014

5) D. MORO. Per un sistema federale europeo di assicurazione contro la disoccupazione: note preliminari. Torino. 26 Novembre 2015

6) J. POLITI. Italy pushes for eurozone jobless insurance scheme. Financial Times, 5 Ottobre 2015. http://www.ft.com/intl/cms/s/0/f96fa2e8-6b63-11e5-8171-ba1968cf791a.html#axzz3oN67ozOk

7) Poletti “al vaglio l’idea di un sussidio di disoccupazione europeo” 22 luglio 2014http://www.eunews.it/2014/07/22/poletti-valutiamo-possibilita-di-istituire-un-sussidio-di-disoccupazione-europeo/19865

8) La Germania ha chiuso il 2014 con un surplus di circa 215 miliardi , in crescita rispetto a 190 del 2013http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-02-09/nuovo-surplus-record-la-germania-217-miliardi-dicembre-export-34percento-104100.shtml?uuid=ABmUqdrC

9) E. FRANCESCHINI, Londra, il paradiso fiscale la corsa delle corporation all’Europa fuori dall’Europa, Repubblica 3 febbraio 2015

10) P. SACCO’. Falchi distratti, l’Olanda, il più europeo dei paradisi fiscali. Avvenire 1o dicembre 2012, http://www.avvenire.it/Economia/Pagine/Olanda-paradiso-fiscale.aspx.
In Olanda le holding di partecipazioni che hanno determinati requisiti non vengono tassate su dividendi e plusvalenze su partecipazioni. I redditi che poi distribuiti da tali holding sotto forma di dividendi, interessi e royalties hanno regimi fiscali molto vantaggiosi

11) M. PIGNATELLI, Dublino non sarà più un paradiso per le multinazionali, Il sole24ore 15 Ottobre 2014; http://ec.europa.eu/italy/news/2015/20151021_fiat_starbucks_it.htm
La Commissione Europea, insieme agli Stati Uniti, ha fatto notevoli pressioni affinché l’Irlanda eliminasse la non imponibilità dei redditi per le società di diritto irlandese che non hanno sede legale in Irlanda. In questo modo per esempio la Apple riusciva a non pagare imposte né negli USA, né in Irlanda. La Commissione ha poi messo sotto la lente di ingrandimento i regimi privilegiati olandesi ed ha usato la procedura per gli aiuti di Stato per sanzionare la fiscalità di vantaggio di paesi quali il Lussemburgo, L’Olanda, il Belgio. E’ recente la notizia che la Commissione potrebbe chiedere al Belgio di far pagare imposte abbuonate a multinazionali per circa 700 milioni. Si tratta di una delle misure più rigide comminate ai paesi che usano prassi non conformi al diritto comunitario: il recupero degli aiuti di Stato

12) F. MATHIEU, La partita persa del fisco europeo, LeSoir, tradotto in italiano dell’internazionale del 15 gennaio 2016

Autore
Salvatore Sinagra
Author: Salvatore Sinagra
Bio
Nato a Palermo nel 1984. Laureato in Economia e legislazione per l’impresa all’Università Bocconi. Vive a Milano. Si occupa di valutazione di partecipazioni industriali e finanziarie. È un convinto sostenitore del federalismo europeo e della necessità di piani di investimento europei che rilancino il tessuto industriale europeo puntando sulle nuove tecnologie. E' membro del comitato centrale del Movimento Federalista Europeo dal 2015.
Altri articoli dello stesso autore:

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing-list per ricevere gli ultimi articoli direttamente nella tua mail!

Eventi

MobilitAzioni

  

 

europea - parlano i fatti 

fermiamolafebbredelpianeta

 

unpa campaign

 

neawdealbee

 

 

Europa in onda

Europa in onda